Gruppo Maute

Gruppo Maute
Bandiera dello Stato Islamico
Attiva2013-presente
NazioneFilippine
ContestoAttentato di Davao del 2016
Battaglia di Marawi
IdeologiaJihadismo
Fondamentalismo islamico
AlleanzeMILF
MNLF
Jemaah Islamiyah
Componenti
FondatoriAbdullah Maute e Omar Maute
Attività
Azioni principaliCampagna contro l'esercito filippino
Fonti citate nell'infobox
Voci su organizzazioni terroristiche in Wikipedia

Il gruppo Maute[1] (in filippino Grupong Maute; noto anche come Daulah Islamiyah) è un movimento islamista paramilitare terroristico nato nel 2013 da una scissione dal MILF, fautore di ideali riconducibili al fondamentalismo islamico e impegnato in modo militante nell'organizzazione e nell'esecuzione di violente azioni ostili nelle Filippine. Avente base nella regione di Mindanao, il gruppo Maute ha un ruolo minore all'interno del conflitto Moro e opera principalmente nella provincia di Lanao del Sur ed in altre regioni del Mindanao centrale.

Fondato dai fratelli Abdullah e Omar Maute, guerriglieri e criminali filippini,[2] sin dal 2016 il gruppo Maute ha perpetrato una serie di azioni terroristiche e giurato fedeltà allo Stato Islamico.[3][4] Oltre ad un centinaio di componenti, il movimento vanta la presenza di alcuni combattenti ribelli stranieri.[5]

  1. ^ Maute Group / Islamic State of Lanao / Daulat Ul Islamiya / Daulah Islamiyah, su trackingterrorism.org, Terrorism Research and Tracking Consortium. URL consultato il 28 aprile 2017.
  2. ^ Joseph Franco, Mindanao after the Philippines presidential elections, su asiapacific.anu.edu.au. URL consultato il 27 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2016).
  3. ^ John Unson, Maute group beheads 2 captive sawmill workers, The Philippine Star, 13 aprile 2016. URL consultato il 27 maggio 2016.
  4. ^ (EN) Maria Ressa, Filipino millennial joins ISIS in Syria, Rappler, 27 gennaio 2017. URL consultato il 24 maggio 2017.
  5. ^ Inday Espina-Varona, Alphabet of terror in Philippines' political boiling pot, Catholic News Asia, 10 marzo 2016. URL consultato il 27 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search